pag. 3 Indice Finlandia |
|
domenica, 3 agosto
|
Il mattino dopo prendiamo i nostri numerosi bagagli e lasciamo una citta' completamente deserta (a differenza della serata di ieri, sabato, in cui le vie erano affollatissime e straordinariamente animate). Iniziamo quindi il nostro tragitto in terra finlandese, che ci portera' fin nell'estremo nord del paese. Ci dirigiamo lungo la costa meridionale, verso est.
Dopo una salita breve ma ripida su di una strada acciottolata, raggiungiamo un punto panoramico dove sorge l'imponente cattedrale medievale. La visitiamo anche all'interno, dove si sta svolgendo una funzione luterana.
Continuiamo quindi la visita alla citta' vecchia, costituita da stradine che si snodano tra casette di legno dipinte a colori vivaci, e ritorniamo fin nei pressi del posteggio dove avevamo lasciato il nostro mezzo. Facciamo pranzo in un piccolo locale sito nei pressi, mentre il caldo non ci da' tregua, altro che temperature nordiche !
Riprendiamo quindi la strada, sempre verso est, e dopo un'oretta di strada ci fermiamo nella cittadina di Hamina. Questa vale senz'altro una breve sosta, nella piazza principale a forma ottagonale. Proprio all'interno della vasta spianata sorge il palazzo municipale, del '700.
Tutt'intorno a questa sorgono diversi edifici in legno, tra cui e' particolarmente bello quello che ospita il museo civico della cittadina.
Dopo un'altra oretta di strada arriviamo infine presso la cittadina di Savonlinna, nostra meta per i due giorni seguenti, e ci sistemiamo. La citta' e' nota tra l'altro per l'Opera Festival, che si svolge in questo periodo, ed offre spettacoli operistici e lirici di buon livello. Per l'occasione troviamo che proprio in centro, dove ci rechiamo per cena, e' allestito un piccolo ristorante su di una chiatta (la citta' e' adagiata tra due isole), che offre dello splendido salmone fatto alla brace.
|