pag. 6 Indice India |
|
sabato, 2 agosto
|
Varanasi e'una citta' famosa per la lavorazione della seta: broccati, sari, stoffe varie. Riprendiamo quindi il pulmino e ci dirigiamo presso uno dei molti laboratori del settore. Qui troviamo come al solito una zona dove viene effettuata la lavorazione, ed un settore riservato alla vendita, a cui non manchiamo di lasciare un cospicuo 'contributo'.
Ritorniamo quindi in albergo alla fine della lunga e intensa mattinata. Salutiamo Prince per l'ultima volta e quindi facciamo pranzo e ci riposiamo un po' dopo tre giorni di viaggio, ed in attesa della serata un po' particolare. Verso le 20 infatti viene a prenderici un altro accompagnatore mandato da Prince, carichiamo tutti i nostri bagagli sul pulmino, e ci dirigiamo verso la stazione di Mughai Sarai, ad una ventina di chilometri da Varanasi, dove dovremo prendere il treno notturno per la citta' di Agra.
La notte trascorre abbastanza tranquilla, e quando sorge l'alba ormai non manca molto all'arrivo, ed abbiamo la possibilita' di vedere dai finestrini l'interessante scorrere delle campagne indiane, intervallate ogni tanto da qualche piccolo villaggio rurale.
In realta ' lo avevamo gia' intravisto da lontano, avvolto dalle foschie del mattino, e, una volta giunti sul luogo, superiamo i meticolosi controlli all'ingresso est e quindi accediamo ai lunghi viali che precedono la costruzione.
Giungiamo quindi in un ampia spianata, in cui si trova uno splendido portale in arenaria rossa alto 30 metri, sotto il quale si passa.
|