mercoledi', 8 agosto 2007
giovedi', 9 agosto
venerdi', 10 agosto
|

Alle ore 7 giunge puntuale il nostro pulmino di fiducia
che, come in altri anni, dopo di averci prelevati tutti, imbocca l'autostrada Torino -
Milano e ci conduce all'aeroporto di Malpensa. Qui ci aspetta un volo della
compagnia Qatar Airways, da molti magnificataci come una delle migliori compagnie aeree
emergenti.
Verso le 12 partiamo puntuali, in
direzione di Doha, la capitale dello stato del Qatar, dove arriviamo alle 19 locali, dopo
un volo di circa 5 ore, caratterizzato oltre che dal buon livello del servizio anche
dalla particolarita' di avere spesso indicata sui monitor la direzione della Mecca... Per
circa quattro ore ci riposiamo nelle confortevoli sale d'aspetto, gelide per l'aria
condizionata, nonostante all'esterno ci siano ancora piu' di 30 gradi, benche' la notte
sia arrivata, e in compagnia di pittoresche persone certo piu' adattate di noi alla vita
nel deserto.

Verso le 23 ripartiamo per la
tratta aerea piu' lunga del viaggio, di circa nove ore, in direzione di Kuala Lumpur,
capitale della Malesia. Qui atterriamo e ci fermiamo solo un'oretta senza scendere, per
uno scalo tecnico, dopo di che, ripartiamo per l'ultimo tratto del viaggio, di poco meno
di tre ore, e verso le 17 locali atterriamo all'aeroporto internazionale di Bali Denpasar.
Qui troviamo ad aspettarci
Riccardo, il simpatico rappresentante dell'agenzia locale che ci fornira' alcuni
servizi; saliamo sul pulmino e in circa mezz'ora giungiamo presso l'albergo, situato nei
pressi della capitale Denpasar, che ci ospitera' per una sola notte, come passaggio
temporaneo.
Il programma del viaggio infatti
e' di passare i primi tre giorni nell'isola di Lombok, la cosiddetta 'gemella' di Bali, e
i successivi 10 presso Bali stessa. Per motivi di orari partiremo per Lombok solo domani
pomeriggio, e quindi approfittiamo di questa prima giornata per visitare Bali stessa. Ci
sistemiamo nell'albergo, di medie dimensioni e confortevole, e dopo di esserci un po'
riposati del lungo viaggio ceniamo nell'annesso ristorante. Dopo di che facciamo ancora
una passeggiata serale nella via prospiciente, molto trafficata per essere situata quasi
nel centro cittadino, in un clima discretamente gradevole, caldo ma non troppo.

Il mattino dopo ci svegliamo
pimpanti e facciamo colazione nei pressi della piscina, in un'ambiente gia' decisamente
balinese, caratterizzato da ampi spazi aperti, come la stessa hall dell'albergo, priva di
muri divisori verso l'esterno, grazie al clima gradevole praticamente tutto l'anno.
Oggi abbiamo tutta la mattinata a disposizione per
le visite, avendo il trasferimento verso l'isola di Lombok solo nel pomeriggio, e quindi
ne approfittiamo rifacendo alla luce del sole la strada percorsa la sera prima. Ci
troviamo nella zona di Tuban, immediatamente confinante a nord con la zona di Kuta, una
delle piu' centrali e affollate dell'isola, vicina tra l'altro alla capitale Denpasar.
Seguiamo la strada, sempre piuttosto trafficata, in direzione del mare. Sul percorso
approfittiamo di uno dei numerosi piccoli uffici di cambiavalute per procurarci un po' di
moneta locale, dopo di aver provato senza successo presso gli uffici di una banca vera e
propria (ma il cambio e' comunque all'incirca lo stesso). Dopo una breve passeggiata
giungiamo quindi in vista del mare e della spiaggia di Kuta, una delle piu' famose di
Bali.

Il colpo d'occhio sulla grande
spiaggia e' notevole, e per un po' ci aggiriamo sul lungomare, all'ombra delle piante che
lo attorniano, osservando i bagnanti, in numero abbastanza limitato.

In un tratto della spiaggia,
diversi surfusti si cimentano sulle grandi onde per cui quest'isola e' anche famosa.
Indice Bali
 |