
Dopo la lunga ed
interessante visita usciamo ritrovando la nostra guida Lourdes con l'autista, e
riprendiamo quindi il nostro pulmino.
Ci dirigiamo anzitutto verso una
zona periferica della citta', il quartiere di Cayma, prospiciente a verdi zone coltivate,
e da dove si hanno splendide vedute panoramiche, in particolare sulle spettacolari
montagne che
circondano la citta' e che raggiungono i seimila metri.
Particolarmente
impressionante e' la vista del vicinissimo vulcano El Misti, che sorge a pochi chilometri
dalla citta', ed e' considerato essere, il secondo vulcano piu' bello del mondo dopo il
giapponese Fujiyama, per la forma perfetta a cono; inoltre, pero', e' considerato anche
uno dei piu' pericolosi del mondo, per la sua intensa attivita'.
Non per nulla ad Arequipa si
registrano ogni giorno una decina di scosse di terremoto, per la gran parte di bassa
intensita', mentre la citta' e' stata piu' volte colpita da sismi anche di notevole
intensita', mentre storicamente sono avvenute molte grandi eruzioni. La zona e' molto
bella con magnifici panorami su zone verdissime e coltivate, per la presenza di corsi
d'acqua.
Nel luogo si trova anche un piccolo
chiosco con alcuni prodotti tipici, ed un piccolo giardino con piante tipiche del Peru',
e adiacente, un piccolo recinto con numerosi porcellini d'India, un animaletto
tipico allevato spesso nel paese, e fino a pochissimi anni fa servito quasi
immancabilmente nei ristoranti, mentre ora e' ancora presente nei menu' ma solo a
richiesta.

Ci spostiamo
quindi nella vicina zona di Yanahuara, dove si trova una bella piazza, ombreggiata da
diverse grandi palme. Su di un lato si trova la bella chiesa di San Juan Batista che
visitiamo.

Ci aggiriamo per
un po' sulla piazza, che consente belle vedute panoramiche sulla citta', e dalla quale si
dipartono diversi vicoli con scorci pittoreschi.
Torniamo quindi nella piazza
principale dove si trova un grande assembramento di persone. Infatti e' in corso una
importante processione religiosa, costituita da due cortei separati e provenienti da zone
diverse che si ricongiungono sulla piazza.

Proseguiamo quindi
le visite dirgendoci a piedi verso la vicina chiesa gesuitica della Compania, una delle
piu' antiche di Arequipa, e uno dei principali esempi di architettura religiosa della
citta', la cui costruzione risale alla fine del 1500, quindi pochi anni dopo la fondazione
della citta' che risale al 1540. La facciata e' riccamente scolpita in tipico stile
barocco meticcio.

All'interno
l'altare maggiore presenta una ricchissima e grandiosa decorazione in foglia d'oro, e al
centro in basso si trova un dipinto del pittore italiano Bernardo Bitti, che risale
all'anno 1575.
Adiacenti alla chiesa si trovano
tre chiostri, anche questi con strutture dalle decorazioni barocche, presso cui ci
aggiriamo per un po'. Terminata la visita salutiamo quindi la nostra guida Lourdes e
torniamo sulla strada e da qui ritorniamo a piedi al nostro albergo che dista solo pochi
minuti.

Ci riposiamo un
po' e quindi per cena torniamo a piedi nei pressi della plaza de Armas, assai animata
anche di sera. Nei pressi si trovano diversi ristoranti, e noi ci rechiamo in uno di
questi dove abbiamo modo di apprezzare la buona cucina peruviana, caratterizzata tra
l'altro da porzioni enormi, che non riusciamo nemmeno a terminare, anche per non esagerare
visto che ormai cominciamo a trovarci in quota.

Il mattino dopo,
poco dopo le sette, troviamo ad attenderci un'altra guida, una signora di nome Ortensia,
con l'autista ed usciamo quindi dalla citta' in direzione delle montagne.
Indice Peru'
 |